Un azienda è un aggeggio che deve produrre reddito, e all'estero ci sono parametri specifici sulla reddività delle aziende in proporzione ai capitali investiti.
Il costo del lavoro italiano, la bieca sindacalizzazione, rendono l' Italia un paese inapprocciabile per gli stranieri e qualunque manager anche italiano, ma con formazione inglese non concepirebbe alcuna forma di investimento in questo senso sul mercato italiano.
Aggiungiamo anche la crisi la pressione fiscale ed i regimi fiscali sempre incerti...ed il gioco è fatto.
Nessuno investirà mai piu' in Italia, anzi progressivamente tutti disinvestiranno.
La crisi inoltre è un ottima scusa per licenziare anche la dove non ci sono flessioni significative, per aumentare la redditività aziendale partendo da un ridimensionamento dei costi.
Vi siete mai chiesti perchè in Italia il Digital Divide non viene risolto? Perchè risolvendolo darebbero lavoro a 10000 persone per poi toglierlo ad 1.000.000! Il nostro paese vive nell'impossibilità di affrontare il progresso perchè non c'è piu' spazio per finanziare nulla.
Abbiamo sprecato troppo ed adesso le uniche due possibilità che abbiamo per risollevarci sono agire sul cuneo fiscale e difiscalizzare pressochè totalmente il lavoro (inteso in senso generale, non quello solo dipendente), dimensionando la macchina dello stato su dei costi che siano proporzionali ad un gettito fiscale sostenibile.
Inoltre dare alle aziende che investono in Italia una aliquota fiscale e contributiva realmente incentivamente, inferiore a quella dei paesi di origine.
Il problema è che in queste situazioni diventiamo tutti economisti. L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che dobbiamo recuprare credibilità attrverso una coerenza comportamentale ed economica che siano durevoli e sostenibili.
Non possiamo permetterci di reggere una pressione reale che è circa del 52 % per giustificare costi e retribuzioni inutili (lgs 25000 forestali dipendenti delle regione siciliana). Diversamente l'unica soluzione che ci rimane è uscire dall'€uro e andare verso l'autarchia economica e dei consumi, che ci porrebbe comunque ai margini del sistema economico mondiale e fuori da qualunque strategia internazionale, ma non credo proprio che ce lo possiamo permettere.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 23-04-2013 a 13:00
|