Discussione: Consiglio k1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2013, 08:45   #10
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco bacci Visualizza il messaggio
Ho trovato da un conce BMW vicino a casa mia una KS del 2006, 18500 km , con ABS, manopole, computer di bordo, gomme nuove, cavalletto centrale e valigie sport.
In pratica tutto quello che cercavo io, peccato che l'abs è di quello con i servofreni... confido che non si spenga mai!!!
Ho la stessa moto!KS del 2006 con ABS, Manopole, ESA, Computer di Bordo, Centrale, Borse, ecc.

Quando la presi aveva 12.000 km! Oggi ne ha 45.000 e, dopodomani mi appresto a partire per fare un giretto da 3.000 km, in due e carico come un mulo.

Problemi zero, sino ad oggi (se non i soliti difetti del Kappa) e sono riuscito a stressarla sino a farmi 6.900 km in 5 giorni!

Il 190/50 al posteriore è di default.

Per quanto riguarda l'impianto con i servofreni, personalmente, io mi trovo benissimo e mi dispiace che la prossima moto che comprerò non avrà questo impianto. Importante, per quell'impianto, è la sostituzione annuale del liquido dei freni (su tutti e 4 i circuiti) ed avere la batteria sempre in ordine! Per tutto il resto è un impianto eccellente.

Le rotture? Se cerchi in giro mi pare che ci siano molti più modulatori ABS (dell'impianto senza servofreni ) morti che di questo tipo l'impianto!
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando