Quote:
Originariamente inviata da marcello62
ciao a tutti
lo so , ci sono diversi post dove si e' scritto di tutto su caponord,........
periodo dal 10 agosto al 25-26-27 agosto circa, i giorni dovrebbero essere sufficienti giusto??
thank you
|
Io ci sono stato in solitaria nel 2011 (ne ho parlato altrove nel forum). Se mi permetti posso darti qualche suggerimento:
1) il periodo che hai scelto non è quello migliore per la pioggia e per la luce (non c'è più il sole di mezzanotte). Io ci sono andato tra il 25 giugno e il 14 luglio che è l' "alta stagione" del Nord. Ho trovato neve a bordo strada nei monti tra Oslo e Alesund, al Circolo Polare e in qualche altro passo ma niente di che.
2) 14 giorni sono pochi, io ho festeggiato i 59 anni alle Lofoten dove ho girato per tre giorni ma dove mi sarebbe piaciuto rimanere per almeno una settimana.
3) quando si parla di "affollamento e caos" nell'estremo Nord bisogna dimenticare il casino dei paesi mediterranei. Ho foto sulla rupe e sotto il mappamondo dove sono da solo. Sono arrivato nel pomeriggio e il centro è semi-deserto. Sono tornato per la mezzanotte e a parte una mezz'ora quando arrivano una ventina di bus turistici è tutto molto tranquillo (e parlo di altissima stagione turistica).
4) Dormi nelle hytte dei campeggi. Porta un sacco a pelo leggero (io avevo il più leggero della Decathlon, piccolissimo e più che sufficiente. Le hytte hanno la cucina, qualcuna ha le pentole altre no ma viaggia leggero, non sei li per mangiare come se fossi a casa. Sei li per il Viaggio (V maiuscola). Vivi alla giornata e in maniera un po' selvaggia. Io sono andato con la F800R per cui il bagaglio è limitato ma ricorda che farai tappe di 700 Km, la moto deve essere sempre facile da portare. Io ho il poker di borse originali (laterali, bauletto e serbatoio; quindi 13+17+25+12 litri). Se avessi sovraccaricato la moto sarebbe stata una fatica enorme, a Nord il vento è impetuoso, una GS Adventure sovraccarica davanti a me è stata buttata giù da una raffica poco prima della rupe e una coppia di tedeschi su una Gold Wing non è riuscita a raggiungere la rupe per il vento. Al ritorno ho fatto tutto il ponte dell'Oresund (7 Km) piegato contro il vento e le secchiate d'acqua.
5) Nel mio viaggio ho prenotato solo le prime tappe, solo due volte ho avuto qualche problema, una in Norvegia e una in Svezia al ritorno ma niente di serio.
6) Anche se in alta stagione non ho prenotato alcun traghetto. Ti ripeto il concetto di caos in Norvegia e Svezia è un po' diverso dal nostro.
7) Vacci.... la sensazione che provi quando vedi il mappamondo entrando nel centro,quando ci sei sotto e quando ti affacci sul Mare Artico le porterai con te per sempre....
Buon Viaggio
Max