Discussione: Forestale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2013, 09:15   #25
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

perdonatemi tutti ma io davvero non riesco a capire come possa chiamarsi "legalità" l'uso di moto da enduro sprovviste di specchietto e fari funzionanti con frecce e impianti di scarico OMOLOGATI, anche se montanti la targa originale.
Faccio enduro da tanti anni e con targhino rimpicciolito, senza frecce e specchietti (ma con scarico originale, odio i fracassoni), ma ho sempre saputo di essere illegale ad un eventuale controllo. Ho quindi sempre evitato come la morte l'asfalto e naturalmente la mia condotta di guida era irreprensibile, specie in prossimità di zone frequentate da escursionisti e altri frequentatori della montagna (cacciatori compresi).
Però, ripeto, ho sempre saputo di essere illegale.
Adesso la Forestale ha intensificato i controlli e quindi ecco arrivare la nuova "moda" di mettere la targa originale.
Ma a che pro???
Se legalità ci deve essere, allora le moto da enduro devono essere IN REGOLA COL CODICE STRADALE, non semplicemente avere la targa originale.

O facciamo come sempre che in Italia non si sa mai cosa è legale e cosa è illegale?

Quindi è inutile montare la targa originale se poi si strombazza con lo scarico aperto oppure senza specchietto o non si è in grado di svoltare con le debite segnalazioni. Sono tutte cose pericolose e soprattutto non in regola col codice.
E smettiamola di far finta di niente nascondendoci dietro una targa
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando