Queste cose bisogna prenderle come vengono...
STRESS ha detto giusto:" non cercare le ragioni per non farlo, le troveresti."
Una cosa bisogna però capire: fare l'Elefantentreffen" non è una fesseria; è impegnativo e bisogna sapere BENE a cosa si va incontro.
Tante persone mi hanno detto di avere un'attrezzatura buona...ma poi avevano solo il necessario per andare in moto e con temperature miti.
Lì si trova il
freddo!,
quello vero : -10°/ -15° è la regola, ma c'è la possibilità di arrivare tranquillamente a -20°... e si va in moto...quindi...
Se si rinuncia, non bisogna sentirsi sminuiti e poi ...non lo ha prescritto il medico.
Se si vuole andare, bisogna trovare dentro sè stessi la voglia, la determinazione ed il coraggio di farlo.
A giugno compirò 60 anni e questo del 2006 è il 3° Elefante; prima non avevo mai avuto la determinazione di andare poi, nel 2003, ho deciso, ma vi confesso che avevo paura, conoscendo quali fossero le prospettive.
Durante il viaggio più di una volta mi sono pentito di essere partito, sia la prima che la seconda volta, ma andrò anche la terza.
Vi posso assicurare che l'Elefantentreffen ha cambiato la mia vita...e vi assicuro che non sto scherzando.
Poi ogniuno vede le cose secondo una differente prospettiva, ma ora, dopo aver fatto queste esperienze ( ed aver fatto anche il "Pinguinos" a Valladolid in Spagna a gennaio di quest'anno...tipo Elefantentreffen!), mi sento diverso avendo avuto la possibilità di conoscermi più a fondo ed avere la consapevolezza di cosa ho fatto...e non è poco, ve lo assicuro.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com