Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-04-2013, 17:52   #8
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.851
predefinito

Rispondo alla rinfusa....

No .... il KTM non è "facile". L'elettronica aiuta nella gestione della potenza. Tuttavia moto quali il GS, o il Supertenere, sono decisamente più amichevoli.

Consentono di viaggiare in 6A a regimi poco superiori al minimo. Inverti la marcia in un fazzoletto.

Posseggono ciò che in inglese viene definito "user friendly"; termine che nella sua definizione non si sposa esattamente nè con una Multistrada, nè con un KTM.

La sella del conducente non è esattamente il massimo. Piuttosto dura e non perfettamente imbottita, sulle lunghe indolenzisce. Basta fare un paragone con la Supertenere per accorgersi del concetto che voglio esprimere.

Esiste una sella differente nel catalogo Power parts, ma non l'ho ancora vista dal vivo.

Circa la carenza di verve del motore ai regimi più bassi, non va intesa come una mancanza assoluta. Detto in altre parole, uscire in coppia da un tornante di seconda, non è esattamente il suo "sport preferito". Meglio, molto meglio il CrossTourer ( da un punto di vista prettamente motoristico).

D'altrone se ha 30 cavalli in più della concorrenza, un motivo ci sarà ...

Venendo alla DD 1200... Mi è piaciuto molto il propulsore. Pieno e rotondo fin dai bassi, con un'ottima schiena. Privo di un allungo eccelso, che per inciso sul questa moto non serve.

Peccato che la ciclistica sia in contrasto con ciò che mi aspetterei da una motardona. Stabile, precisa, ma antitetica a quella reattività che ci si attenderebbe.

Su di un passo di montagna, una SMT o una Hyper, le girano letteralmente intorno...

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando