Ola....l obbiettivita di Zangi e Daniele mi fa pensare che forse le cose con il tempo cambiano.
Bmw si dovrebbe vergognare a far discutere ancora a distanza di tempo di questo problema.il paraolio lato cambio e uno dei tallone d achille del boxer,altro che fermo e deterioramento,é solo vergognoso sapere che un numero di questi motori ha avuto il problema e non e mai stato fatto un richiamo o farlo passare in garanzia anche dopo scaduta visto che e un difetto di costruzione non parliamo di una banalità tipo una pippetta di una candela ma di un paraolio che per cambiarlo si deve aprire un motore in due come una cozza e ben che ti vada spendi per la riparazione 400 euro se il disco frizione non si è unto di olio altrimenti altri 150 euro.
Pari pari al paraolio coppia conica.
Sono solo questi i motivi che mi hanno fatto abbandonare questo marchio e leggere ancora cose simili rafforza la mia decisione presa.
Invece leggere chi si ostina a pensare che possa essere un fenomeno quasi naturale mi fa ancora credere che,purtroppo,questo marchio venderà sempre uguale se non di più.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|