Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
certo,
ma oggi un 4 in linea con vibrazioni devastanti non l'ho mai trovato, ed è per questo che mi fa specie sta storia delle vibrazioni sul 1000 kawa
comunque lo proverò e vedremo......
|
Se rileggi il mio post 82..è esattamente quello che ho scritto anch'io..
Dubito che le vibrazioni che ho avvertito derivassero dall'esemplare provato, per due motivi:
1) Le riviste che ahnno pubblicato una prova, hanno invariabilmente sottolineato il problema delle vibrazioni sulla Versis 1000, compreso MOTOCICLISMO con la Maxiprova delle endurone del 2012, che ha sottolineato con forza questo aspetto.
2) Fino a 4500-5.000 giri, il motore gira senza problemi e le vibrazioni sono minime, come è normale che sia per un 4 cilindri, compaiono a 5.000 e salgono rapidamente divenendo insopportabili sopra i 6.000. Se ci fosse stato un problema nella moto da me provata, credo che le vibrazioni avrebbero fatto la loro comparsa ben prima dei 6.000 giri!
Questo inoltre spiega perchè alcuni possessori, che magari nella guida non raggiungono mai tale regime, non lamentino il problema!!
Circa eventuali spiegazioni, ho due ipotesi:
a) Dubito che la Versis 1000 abbia un contralbero. Pur avendo cercato, non ho trovato alcuna informazione di conferma in tal senso.
b) la Kawasaki dichiara:
"Elevata efficienza del motore
L'avanzata programmazione ECU contribuisce all'elevata efficienza del motore della Versys 1000. Un'attenta regolazione del carburante iniettato e della fasatura dell'accensione a velocità costante migliora il consumo di carburante senza compromettere la guidabilità.
L'indicatore di guida economica viene visualizzato sul display LCD per indicare bassi consumi. Tenendo presenti le condizioni che determinano l'apparizione dell'indicatore il conducente può ottimizzare il consumo. Questa pratica funzionalità è sempre attiva, tuttavia perché sia efficace occorre guidare la moto in modo tranquillo:
meno di 6.000 giri al minuto, apertura della valvola a farfalla sotto il 30%, velocità sotto i 160 km/h."
Strana la coincidenza dei 6.000 giri, non vorrei che ci fosse una correlazione di questo sistema con le vibrazioni che insorgono dopo i 6.000!