Ho preso l'ultimo ADV con l'esa, va bene se vai da solo, in due più i bagagli di un viaggio lungo vanno a fondo corsa in particolari momenti e si raschia qualche volta il cavalletto! diciamo che ci sta, visto che la moto la si usa in tante condizioni diverse.
Non ci sta più quando scendendo giù da un passo alpino lato Francia ho preso un avvallamento che ha mandato tutto a pacco facendo comportare la moto come un canguro e sono rimasto in aria per una decina di metri con lo strapiombo da una parte e le rocce dall'altra. Volavo e basta, io sono ancora vivo solo perchè la moto ha deciso lei di atterrare dal lato delle rocce, entrare nella canala ed io sfiorare con tutta la moto decine di spuntoni e non giù dal burrone, sarò andato a 70/80 in un lungo rettifilo tra i tornanti.
Mi sono fermato, mi sono girato verso la mia metà, ne ho sentito la responsabilità morale della sua vita e gli ho detto: come torniamo "fanculo agli ESA" mi compro gli Ohlins fronte e retro, la vita di entrambe vale di più. Il giorno dopo chiamo Andreani, gli dico il peso totale e me li sono fatti arrivare. La moto va come una spada in frenata, accelerazione, buche, dossi ecc. e mai più andato a pacco o altro.
Ora con il nuovo GS può darsi che con i Sachs cambi il problema, ma gli ammortizzatori BMW hanno sempre fatto sotto carico bagagli e in due ..... pietà!
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
|