guarda, il percorso fatto non e' abbastanza veloce, al massimo ho toccato i 150 su brevi dritti, non ho avvertito sbacchettamenti. La ciclistica e' davvero molto simile nel comportamento alla vecchia, devi considerare che io monto dunlop roadsmart che su asfalto sono nettamente meglio delle metzeler che montava la h20, e ho la sezione piu' stretta. Quindi dire che la maneggevolezza complessiva era invariata e' lusinghiero per la nuova, perche' confrontata a un gs 2005 come il mio ma di serie come sospensioni, gomme mezza botta invece che gomme stradali pure, il modello nuovo sarebbe stato nettamente superiore anche di ciclistica.
Il motore non faceva alcun rumore meccanico. Aggiungo che mi spiace non aver perso tempo a trovare come escludere il tcs, perche' dava l'impressione di impennarsi facilmente anche in terza e quel taglio mi rompeva veramente.Il motore e' proporzionalmente molto superiore proprio nella fascia bassa, fino a 4000, e usato li' c'e' da godere. Dopo come ho detto soddisfa meno delle aspettative create "sotto".
Una cosa che non ho detto, la sella (anche del passeggero) e' piu' stretta e dura nettamente di quelle precedenti, cosa che io ho gradito, ma se uno cerca il confort assoluto questa e' un po' piu' "panchetta" di prima.
Insomma, la moto rispetto a una di prima "di serie" e' di impostazione piu' sportiveggiante nel complesso, a discapito di un certo confort (cupolino a parte che va molto bene). A me va bene perche' e' simile alla mia modificata in tal senso, ma qualche turistone in coppia magari da 1.90 x 100 kg potrebbe trovare la sella striminzita o le sospensioni rigide.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 25-03-2013 a 11:19
|