bmw indietro? mah....forse vogliamo dire che bmw, come altri grandi marchi di prestigio europei, deve rimanere legata a una sua identità con il boxer appunto così come fà ducati col suo desmo a L o come la triumph con il suo 3 in linea...con la s1000rr si è deciso di seguire un progetto molto semplice per non andare a cercare soluzioni innnovative ma non prestazionali (la d16 col telaio in carbonio insegna) per quanto riguarda tecnologia la bmw è una di quelle marche che non ha niente da imparare da nessuno. le prime moto con abs le ha fatte lei, ha una sospensione telelever che piaccia o no è ad oggi una delle poche alternative a una forcella e un mono tradizionale per uso su strada. se vogliamo parlare di elettronica beh..basta guardare l'ultima gs. forse ci scordiamo che le sospensioni regolabili elettricamente il gs le aveva già prima del multistrada??? se non si è osato fino ad ora con questo nuovo modello è perchè, come detto prima, il boxer su certi modelli non si tocca perchè il gs segue una storia commerciale e sportiva legata a questa conformazione. negli ultimi anni bmw ha sformato decine di modelli in parecchie configurazioni motoristiche. copia...ma chi??? perchè ha fatto una supersportiva abbastanza tradizionale? se proprio vogliamo dare dei copioni allora la triumph in questo senso è la regina su alcuni suoi ultimi modelli. la trophy (bmw rt) e il tiger 1200 (gs) ne sono un lampante esempio e nessuno penso lo possa negare.
|