Quote:
Originariamente inviata da aspes
......., se cambiero' non sara' per un altro gs, magari me ne pentiro' ,ma spendere millemila euri per avere alla fine la "mia" moto ...no.
Piuttosto mi tengo la mia.
|
(Se concedi un libero pensiero)...
Secondo me questo lo avevi già deciso prima di provare la moto...il che spiega la tua recensione!!

Le mie conclusioni, sono diametralmente opposte alle tue e si trovano qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=382745
La nuova GS è superiore al bialbero 2010 su molti punti importanti:
- è più prestazionale, maggiore accelerazione e velocità
- è più elastica, il che avvantaggia nel traffico riducendo le cambiate e diverte di più nella guida turistica
- ha più coppia e tiro a tutti i regimi, rendendo la guida più divertente anche in coppia o nel turismo o semplicemente andando via su un bel misto medio veloce di 5° e 6° marcia!
- motore decisamente più fluido, vibra decisamente meno, a tutti i regimi, e questo aumenta sensibilmente il confort, soprattutto nelle lunghe distanze
- le sospensioni sono un passo avanti per efficienza
- la frenata è più possente
-la tenuta di strada è maggiore e la facilità di guida non è inferiore al 2010
- l'elettronica è a punto, e l'ABS è ancora più efficiente
- posizione di guida e consumi sono equivalenti.
Alla fine dei conti per me la H2O risulta ancora più divertente della My 2010, e soprattutto ben più confortevole grazie alle minori vibrazioni.
Per cui dico che il mio 2010 è una moto che mi soddisfa, ma la H2O mi soddisferebbe ancora di più, anche se non la prenderò, ma questi sono aspetti personali.
Sta di fatto che se mio fratello mi chiedesse quale prendere tra le due, non avendo né l'una né l'altra ma dovendone scegliere una...credo che l'unico motivo per preferire una 2010 sarebbe il prezzo minore, togliendo tale aspetto la risposta sarebbe facile e scontata...H2O!!