Ho usato la bomboletta una volta sola finora ed ero col k1300s.
Mi trovavo in una situazione al limite in quanto ho forato la posteriore mentre tornavo dalla Francia in cima ad un colle dopo Barcellonette sui 2.000 metri , stava nevicando e manco a dirlo non c'era nessuno e il telefono non aveva campo.Così ho optato per la bomboletta l'ho scaldata col gas di scarico (la temperatura era - 4) e poi ho gonfiato la gomma. Fortunatamente l'RDC mi ha permesso di non fare afflosciare completamente lo pneumatico e così anche grazie alla bomboletta sono riuscito a mantenere una pressione nello pneumatico intorno ad 1,2 atmosfere.
Guidando lentamente sono sceso dalle Alpi (ero con moglie e bagagli) e senza particolari problemi sono arrivato quasi a Cuneo senza trovare alcun gommista o distributore aperto.
Ho ripristinato la giusta pressione all'Autogrill di Asti e da li a casa tutto d'un fiato sempre tenendo d'occhio l'RDC.
Il giorno dopo dal gommista ho cambiato la gomma ed ho tolto quel leggero "film" che ricopriva la gola del cerchione in quanto per la forza centrifuga la gran parte del liquido si era attaccato al fondo dello pneumatico e dopo averlo rimontato l'RDC funzionava a meraviglia anzi temevo;come si leggeva in alcuni post su quest'argomento, di dover andare in concessionaria per resettare il sensore invece funzionava a meraviglia da subito ed ha funzionato fino a quando ho venduto la moto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|