Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2005, 13:36   #8
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da thepella
resto sull'argomento Givi: parliamo solo del bauletto centrale (non le borse laterali), giusto? allora il wing rack non serve, serve solo la PIASTRA che si imbullona sul portapacchi originale. Le STAFFE dedicate al GS da Givi manco si vedono, sono sotto il portapacchi originale (da qui la mia precedente definizione altamente tecnica: "sandwich") per rinforzarlo. Quindi, a bauletto montato non noti nulla, senza vedi solo la piastra nera sul portapacchi. OK?
io in questa foto del sito givi, dove peraltro inganna la compresenza dei telaietti tubolari per valige laterali, ho l'impressione: a) che le frecce siano riposizionate; b) che il portapacchi di serie della GS sia bellamente tolto.
non ho mai parlato di wingrack (che è il pezzo unico da tre): la questione era appunto riducibile ai punti a e b qui sopra. se tu l'hai fatto, è possibile. però mi pare di capire che non è un semplice appoggio: nel caso ti fossi tenuto l'originale, tu non avresti potuto utilizzare alternativamente givi e topcase bmw semplicemente smontando la piastra, ma avresti anche dovuto operare sulle staffe.
sulle considerazioni concordo con te: tutto il turismo di corta gittata/durata si fa con laterali e serbatoio, al più un ragno o uno zaino al passeggero. e quando si fa turismo "pesante", molto meglio la capienza dell'aerodinamica e del design.

nel breve periodo, l'unica cosa che mi interessa è sapere se mi conviene NON vendere la piastra che ho sul bandit insieme alla moto: se è riutilizzabile sul GS è assurdo darla via per un tozzo di pane e doversela riprendere nuova

grazie e lamps

Ultima modifica di Zel; 06-01-2009 a 02:19
Zel non è in linea