Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2013, 15:56   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quoto SKIZZO per l'ESA. Se non lo provi, non capisci. Naturalmente non è indispensabile come tante altre cose, ma fa parte del gioco e funziona ALLA GRANDE.
Sulle statali di tutti i giorni e in città, la posizione "comfort" rende la moto morbida e comoda.
Se ti fai un po' di curve a velocità medio-basse (70/100 all'ora), carico, metti la "normal" e la moto rimane molto stabile rimanendo anche comoda.
Se ti ritrovi sulla Autostrada "Bologna-Firenze" e ti vuoi fare qualche bel curvone veloce a 130/140 (velox/tutor permettendo), metti la SPORT e la moto non pompa neanche su in due!
Naturalmente a condizione che hai regolato MANUALMENTE il PRECARICO con l'apposita manopola in base al fatto che tu sia in due da solo o all'eventuale bagaglio che hai al seguito.

Quindi, visto che il precarico regola l'equilibrio di lavoro della molla e lo si regola PRIMA DI PARTIRE (neanche l'ESA "completo" delle GS1200 e delle RT ne permette comunque la regolazione in marcia), la regolazione DELL'IDRAULICA elettrica, possibile durante la guida senza fermarsi e con un "clik", a maggior ragione su una moto non "specialistica" come la 700 (dove difficilmente si cambieranno le sospensioni per fare un raid africano), è utilissimo. Perchè il "freno idraulico" è quello che determina la DUREZZA DINAMICA della sospensione.
PROVARE prima di GIUDICARE è cosa FONDAMENTALE, secondo me. La comodità è ASSOLUTA e io (che la moto la uso per strada e sempre su in due e non per scopi "ludico/agonistici"), se potrò, non ci rinuncerò mai più.

Il controllo di trazione l'ho apprezzato un paio di volte, ma più che altro perchè secondo me è un po' invasivo nelle partenze da fermo su fondi non perfetti e perchè "so che c'è" e all'occorrenza interviene.
Il fatto che sia disinseribile in un attimo come l'ABS, di per sé non preclude l'uso della moto in alcun frangente.

Se acquisti la moto nuova, ritengo personalmente che, in particolare su una 700, decisamente votata alla strada, per 300 + 300 euro (o meno nel pacchetto con la lettura pressione gomme) sia una "vera cazzata" non metterli.
Naturalmente parlo per me. Che 300 euro ognuno di noi li soppesa con il proprio metro personale (per me sono 1/4 dello stipendio, ma nei 10/11.000 euro della moto sono una cazzata).

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di mattia; 17-03-2013 a 16:15 Motivo: Esatto, è OT, quindi vediamo di non iniziare come sempre a mischiare gli argomenti.Grazie.
ozama non è in linea   Rispondi quotando