Discussione: sospeso tra due k
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2013, 23:50   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Allora... hai scritto duemila cose tutte insieme e tutte d'un fiato quindi faccio un po'fatica, abbi pazienza...

La prima cosa da considerare è che se non ti fidi dell'elettronica puoi stare tutto sommato piuttosto tranquillo, dato che da quel punto di vista ad oggi la K è ormai una moto superata. E' stata la prima con le sospensioni regolabili elettricamente, ma altra roba strana non ce n'è.
Tra quelli che hanno l'asr qualcuno si lamenta che è un po'brusco nell'intervento, mentre l'unica volta che ho provato una 1300 mi sono letteralmente innamorato del cambio elettroassistito, e ti posso garantire che io sono retrogrado di brutto.
Per il resto, per fortuna non c'è raid bai uair, mappature a pène di segugio da cambiare ogni 200 metri, sospensioni attive e coglionate varie: tutto sommato una moto vecchia.
Però ha un bel motorone pieno sotto e con un allungo fortemente godereccio, e una ciclistica che basta provarla per innamorarsi: non sarà una ballerina nei tornanti (io però ho la 1200, e la 1300 è un bel passo avanti), ma come la strada si apre un po' non hai idea di quanto possa andare più forte del tuo CBR.
E le sospensioni Gubellini lasciale a Gubellini, dammi retta: le originali sono ottime e abbondanti per qualsiasi utilizzo. Chi dice il contrario sinceramente lo vorrei veder guidare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando