Salve, provata oggi. Premetto che lo scorso luglio ho sostituito la mia amata GS 1200 del 2010 con una Multi Pikes Peak per avere "più motore". Le differenze dalla mia GS si notano da subito: vibrazioni fino ai medi regimi pressochè inavvertibili, quasi scomparsa anche la coppia di rovesciamento (un po' mi dispiace

). L'elasticità è impressionante, soprattutto perchè associata con tantissima fluidità, in assenza di strappi anche a 2k giri, come un 4 cilindri, ma, ovviamente, con molta più coppia da subito. Notevole. Impressioni sulla ciclistica: comfort esagerato.. si guida in poltrona, mi pare migliorata come sospensioni e come sella. La facilità di piega mi è parsa anche un po' eccessiva, bisogna forse farci la mano per modularla con più sensibilità.. Ho avuto qualche difficoltà a chiudere le traiettorie di curva come volevo io (forse per la recente abitudine alla Ducati con Ohlins e ruota da 17"), ma credo che serva solo un minimo di pratica. Bene come sempre i freni. Nel complesso un buon passo in avanti sul precedente GS, tuttavia devo dire che speravo qualcosa di meglio ancora dal motore.. che arrivato verso i medi ha già dato il meglio di sè. Insomma partendo mi son detto: caspita che bel tiro, chissà dopo cosa arriva! E invece... Insomma per finire: un grande mezzo di scelta per chi non sia drogato di adrenalina. Se, come nel mio caso, non si rinuncia ad un motore che non ha mai finito di spingere davvero forte, allora la scelta del bicilindrico è ancora una. Però presto mi piacerebbe provare la nuova 1200 KTM.. chissà. Un saluto a tutti.