Discussione: paramotore tubolare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2013, 11:31   #19
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lello82 Visualizza il messaggio
scusa se ha piegato a tsl punto da toccare con il paramotore credo che esagerato non poco. o no!
Non hai specificato quale paramotore intendi - ce n'è di diverse marche. Non tutti sono uguali, se scende molto verso il basso allarga in maniera sostanziale la moto tanto che la persona in questione ha toccato prima quello delle pedane. Per dire, nel catalogo Wunderlich ce n'è due diversi, uno che si ferma su e un altro che scende praticamente fino alla base del carter, e non a caso nel mio catalogo viene detto esplicitamente (come per i puntali del resto) che sono possibili "interferenze con l'asfalto".

Io per strada sono molto tranquillo (e oltretutto adesso ho l'assetto rialzato con le biellette posteriori), ma conosco diverse persone che qualche strisciata di pedane, con l'assetto di serie, l'hanno tirata, e visto che a suo tempo in pista le avevo fresate per bene non faccio troppa fatica a crederci.

Detto questo, se non hai mai toccato le pedane vai sereno e montalo. Ma ocio a non esagerare con la lunghezza del paramotore: il GS da questo punto di vista non ha ovviamente problemi, il KR per ovvi motivi non ha la stessa "disponibilità" in termini di luce a terra.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando