Come al solito dico la mia:
BMW. La nuova GS dal vivo non mi piace per niente, andrà anche bene ma mi sembra che abbia perso quei caratteri rustici che secondo me devono far parte di una moto di quel settore, altrimenti c’è l’RT. Tolti GS ed RT … non c’era altro.
Ducati. Tutto molto bello ma tutto già visto. L’Hyperstrada non si può guardare. La Multipla GT me la comprerei subito, tutto il resto trasuda velocità in ogni dettaglio.
KTM. Sicuramente il marchio più attivo. Belle, sia le piccole che le grandi, speriamo anche finalmente affidabili. Il Kiska style però non mi convince del tutto.
Honda. Calma piatta, presenti l’incrociatore crosstourer e la portaerei su base goldwing, belle da vedere ma l’unica impressione che trasmettono è quella del peso; nuova CBR600RR patchwork di moto già viste; CB1100, veramente bella moto ma per completare l’operazione bisogna assolutamente eliminare quelle colorazioni (cerchi e carter vari) che danno l’impressione della plastica; metallo lucidato no? E poi via quei tappi forcella color marrone cacchetta … suvvia, siamo seri.
Yamaha. Rapporto moto/ scooter = 1:3; non hanno nemmeno esposto il panzer, c’era solo la versione “cattiva”. Le altre moto sono quelle di 1/2/3/4/5 anni fa … basta!
Triumph. Sono riusciti a rendere bello anche il dragamine (guidabile non so), comunque moto che anche se già viste basta una nuova grafica per renderle nuove, l’esatto contrario di Honda. La Tiger Sport sembra non male, le due special su base scrambler e bonneville sono bellissime. Stile.
Kawasaki. Finalmente ho visto la Versys 1000, non mi ero perso nulla.
Suzuki. C’era?
Benelli. Belle hostess.
Aprilia. RSV4 e belle hostess.
Moto Guzzi. Sognando California … ad avere i soldi (tanti) e lo spazio (tanto) me la comprerei subito. Tutto il resto è noia.
MV. Lo stand delle meraviglie.
Harley . Non l’ho visto.
Sui produttori di scooter non so.
Stand da non perdere assolutamente quello degli arancini, cannoli e sfogliatelle.
Ho conosciuto BUMOTO.
|