@Andrew1
No, non è strano. Il concetto è che io assicuro la moto contro il furto, per un determinato valore. E pago un determinato premio. Se mi rubano il veicolo, l'assicurazione mi corrisponde il valore previsto (considerando franchigia etc.).
Se io posso dimezzare il premio, usando un allarme satellitare con servizio tracker, che ovviamente pago col mezzo premio risparmiato, ho solo aggiunto una possibilità che le FdO possano ritrovare il veicolo, e arrestare i ladri.
Se non mi rubano il veicolo, l'anno successivo avrò il premio dimezzato senza ulteriori spese, se non le 50-60€ di abbonamento al servizio.
Sul discorso velocità e sinistri... i periti sono in grado di capire a che velocità andavi, è il loro mestiere, nel bene e nel male non si scappa molto.
@Animal e Markiz
secondo me ci sono diversi prezziari, basta cercare la compagnia assicurativa più vantaggiosa. E comunque a me hanno fatto circa il 60%.
@squalomediterraneo
Sono d'accordo, ma per dimostrare che non potevano usare i dati dovrai ricorrere ad un tribunale, allungando il sugo... etc.
Stavo riflettendo che mi trovo in una situazione particolare:
avevo una assicurazione RCA sulla precedente moto, che ho spostato sull'attuale, con la Milano;
mentre la polizza furto è con la Zurich;
e la Milano non sa che ho un antifurto satellitare con servizio tracker...