Il dispositivo LoJack è un piccolo e silenzioso ricetrasmettitore radio che viene accuratamente nascosto all’interno del motoveicolo. L’installazione viene effettuata da un tecnico certificato LoJack.
...e qui nulla da dire!
2. Denuncia del furto
In caso di furto del tuo motoveicolo sarà necessario effettuare quanto prima la denuncia presso le Forze dell’Ordine. La denuncia più essere effettuata anche telefonicamente.
...ma io devo fare la denuncia di furto? e se non me ne accorgo oppure me ne accorgo dopo 4 ore?
3. Notifica del furto
Grazie al tuo LoJack Early Warning, sarai avvisato via telefono, e-mail e/o SMS dal Customer Service LoJack in modo che tu possa controllare velocemente lo stato del motoveicolo. In caso di effettivo furto Il sistema LoJack attiverà il dispositivo immediatamente e la Polizia potrà rintracciare e recuperare il tuo motoveicolo in modo ancora più rapido.
ok!
4. Attivazione del segnale radio
La Centrale Operativa LoJack attiva l’unità del motoveicolo attraverso il network di trasmettitori LoJack dislocati sul territorio nazionale; una volta attiva, l’unità inizierà ad inviare un segnale radio che viene ricevuto dalle pattuglie, via terra oppure aeree, della polizia dotate del sistema di recupero LoJack.
...territorio nazionale? se me ne accorgo dopo quattro ore è già oltre confine!...pattuglie aeree??

5. Tracciamento
Il sistema di recupero LoJack
fornito in dotazione alla Forze dell'Ordine riceve il segnale dell’unità e li guida in tempo reale al tuo motoveicolo rubato. A differenza dei sistemi GPS che necessitano di un campo libero affinché la triangolazione satellitare abbia successo, l’esclusivo segnale radio di LoJack può penetrare la copertura di una foresta, garage sotterranei, container e molti altri ostacoli, facilitando il tracciamento del veicolo da parte della polizia, nei posti in cui è solito per i ladri nascondere il motoveicolo rubato.
...bello 'sto film!!