Tanto per cambiare la tua analisi è ineccepibile. Ti dirò di più: spesso l'uomo della strada guarda solo la potenza senza considerare minimamente il regime a cui questa viene erogata e fregandosene della coppia.
Per ottenere valori di potenza elevata (coppia x regime di rotazione) hai due strade: o aumenti la coppia o il numero di giri. Ne consegue che spesso viene privilegia la potenza max a scapito della qualità di erogazione privilegiando regimi elevati.
Sulla coppia, che esprime in termini pratici la capacità di "tiro" di un motore, invece non puoi barare! Come affermava un noto preparatore, per avere coppia devi avere una buona cilindrata, nient'altro;-) ovviamente analisi incompleta ma che rende bene l'idea.
|