Certo che è proprio bello ricevere insegnamenti e sentirsi fare la morale da stradisti biemmebuisti e no........ In effetti vi vedo molte domeniche in fila indiana a 40 kmh dietro alle auto buoni buoni, qui sul mio amato lago.....vi vedo senza mai fare un sorpasso o un'accelerata mozzafiato o un'unchiodata nei pressi delle strisce pedonali, o senza mai fare una piccola impennatina in centro paese, rimanete sempre li tranquilli, rispettosi delle regole........si si siete veramente dei piccoli santi che zitti zitti( perchè ovviamente avete tutti gli scarichi omologati e silenziosi) percorrete la statale con rispetto guardandovi in giro e godendo del panorama senza mai rompere i coglioni a nessuno...
Personalmente preferisco 20 enduristi che forse e dico forse, dopo 5 anni che transitano ( 2/3 vote anno ) sopra una radice di un albero, probabilmente qualche malessere lo provocano, piuttosto che 2 stradisti che usano le statali come fosse una pista, mettendo a rischio la prorpia vita e quella degli altri e forse, e dico forse, in 5 anni riuscirebbero anche a causare un incidente mortale!!!!!!
Ma personalmente a entrambi preferisco chi comunque usa il buon senso e il rispetto..... e per dire la mia sulla specifica vicenda, riporto quanto ho scritto sul sito specifico dell'articolo in questione......
.....vorrei rispondere a pasquino che si è permesso di scrivere questo:....... " il tutto per dirti: non tutte le passioni sono passioni sane; il metro è (dovrebbe essere) quello della civile convivenza e del rispetto degli altri.".....
bene vorrei farti i complimenti per il tuo senso civile di convivenza e del rispetto degli altri, altri che per te non praticano una passione sana........
ci terrei molto a leggere un tuo trattato o un editto in merito con il quale ci illustrassi cosa è sano e cosa non lo è...... sono sicuro che tutte le tue passioni saranno "sane" mentre quelle degli altri no...
carissimo pasquino, è molto facile predicare bene , il problema è metterlo poi in pratica e credo che tu a quanto rispetto per gli altri e convivenza civile sei molto ma molto carente....
vorrei anche ricordarti che la montagna, i boschi la natura il cielo i paesaggi sono di tutti e tutti giustamente sono tenuti a rispettarli e conservarli, ma credo che nessuno debba avere il diritto di goderseli da solo e vietare agli altri di farlo!!!!!
rifletti su questo per cortesia...... io come molti altri, amo la natura, i boschi la montagna e amo arrivare in cima ad una montagna e rilassarmi immergendomi spiritualmente, purtroppo ho un'autonomia di circa 1 ore di cammino in quanto problemi alle cartilagini delle ginocchia mi impediscono di andare oltre....grazie alla mia moto riesco a raggiungere quei posti che tanto amo e di questo ringrazio il signore che mi permette di poter guidare una moto e mi permette di godere delle bellezze del creato, anche perchè purtroppo non ho i soldi per potermi comprare un elicottero e menchemeno faccio un lavoro che mi permetterebbe di arrivarci con un elicottero pagato dalla comunita'!!!!!!
ergo caro pasquino, come in tutte le cose basterebbe regolamentare nel rispetto di tutti e soprattutto rispettando ogni tipo di passione, ma purtroppo per una certa classe di cervelli è molto più semplice reprimere coloro che non la vedono nello stesso modo!!!! noi enduristi rispettiamo ed amiamo la natura forse anche più di molti forestali, che inquinano con elicotteri, jeep e quant'altro solo per il gusto di fare gli sceriffi e multare gente che umilmente vuole godersi un giorno la propria moto immersi nella natura!!!! che prendessero in mano picozza e badile per sistemare i cigli delle stradine dissestate e sistemassero gli alberi caduti in mezzo ai sentieri che non vengono mai percorsi come fanno alcuni forestali in trentino!!!!!!!!! e i sindaci dei comuni che aprissero gli occhi e invece di mettere divieti su divieti, stringessero accordi con i motoclub per sistemare le zone una volta percorsi dalle moto e incominciassero a collaborare per il bene del proprio territorio. ci sono esempi in piemonte dove i motoclub, una volta all'anno si impegnano a sistemare delle mulattiere di valore storico mai utilizzate e che grazie a loro vengono valorizzate e percorse di nuovo solo a piedi dai turisti....... questo è un esempio ma ce ne possono essere altri 1000!!!!!!!
dopodichè trovate un endurista che non rispetta le regole, che solca un prato appena coltivato etc... ok massacratelo, dategli 3000,00 euro di multa e sequestrategli la moto, ma a quello e basta!!!!!!
|