1. Tu sali di giri e poi ne riparliamo... ricorda che allo scarico ha una valvola parzializzatrice, che sotto un determinato range di giri rimane chiusa, limitando il rumore... inoltre se togli il dbkiller (come sound si sente soprattutto agli alti regimi, mentre ai bassi rimane più cupo) vedrai che goduria, soprattutto nei cambi marcia elettroassistiti, dove ogni tanto qualche scoppietto salta fuori!
2. Il passo è lungo e dipende sempre dove viene usato; il suo terreno peggiore sono i tornanti stretti montani mentre il suo migliore sono i curvoni autostradali veloci, che sembra di affrontarli su di un binario.
3. A mio avviso sei ancora psicologicamente "bloccato", nel senso che bisogna che ci prendi un pò di confidenza e vedrai che lo rivaluti positivamente; ovvio che non è un motore tirato per la pista, ma il suo punto forte è una schiena di coppia che le altre moto si sognano, cbr incluso!
...cmq fidati che se tiri le marce al limitatore, diventa un missile terra/aria

Diciamo che ti trasmette una sensazione di "velocità codice" anche quando sei ben oltre; quando l'anno scorso ho fatto un viaggio in austria, dove potevo, ho mantenuto velocità alte senza stancarmi particolarmente.
4. Come ben si sa, sotto ad una determinata velocità (se ricordo bene dovrebbe essere almeno i 70km/h) non si ha abbastanza aria per poter raffreddare qualsiasi motore... figuriamoci un 1300
5. C'è una particolare procedura x rendere l'antifurto originale sonoro nell'inserimento e nel disinserimento... il capofficina sa la procedura e non impiega più di un paio di minuti per attivarla... altrimenti se ti vuoi cimentare tu, ho un file pdf che ti posso girare se mi passi la tua email in pvt.
6. Le borse originali fanno solamente una gran scena estetica ma come capienza non sono il massimo! Concordo anch'io che ti conviene venderle e di acquistare le Givi V35, che comunque si integrano abbastanza bene nella linea della moto e sono belle capienti; io ho montato il modello Tech (con i catarifrangenti bianchi che s'integrano perfettamente con il fanale originale) l'anno scorso e ne sono rimasto contento!!!

Se poi colori la cover superiore dello stesso colore della moto, diventano uno spettacolo... (cosa che farò appena avrò voglia di smontare le cover visto che le ho rivestite con della moquette adesiva all'interno per evitare che gli oggetti più delicati si segnino)
Per farti capire così:
Se hai altri dubbi, perplessità, chiedi pure!