Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2013, 00:23   #1
laura74
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: grosseto
Messaggi: 452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
...si ma....prova ad estrapolare i dati necessari a capire quale è il costo di produzione + varie di una moto..... nel bilancio ci sono i costi...le vendite....i costi di gestione...le eventuali perdite ecc. ecc. ma è la sommatoria finale di una miriade di dati......di sicuro non c'è scritto quanto costa un blocco motore....quanto l'ingranaggio del cambio....quanto la biella....ecc. ecc. sicuramente ci saranno le varie voci di spesa....marketing compreso.....

....se fosse la cantina Vinelli....sarebbe più facile....se prendi in considerazione SOLO i costi di coltivazione e lavorazione delle vigne uve e del vino...ma se già metti dentro i costi di ammortamento dei macchinari (dal trattore ...alla diraspatrice...al tino coibentato) già la cosa diventa più complicata del semplice calcolo....costo vino...costo bottiglia...tappo....capsula termorestringente....etichetta (fronte/retro)...imballaggio e stoccaggio... ;-))
si io ho capito cosa vuoi dire verrebbe sicuramente una media di tutte le moto diviso i costi effettivi imputabili alla produzione stessa , e forse il dato non sarebbe certo ma abbastanza attendibile e non lontanissimo dalla verità, però l'ho già scritto mi piacerebbe fare questo lavoretto (STUDIO DERL BILANCIOO BMW)a fine stagione quando ho staccato con gli studi,
laura74 non è in linea   Rispondi quotando