Regole non divieti tanto per fare!
Utilizzo di moto in regola codice, evitare percorsi a rischio escursionismo a piedi, gruppi max 5 moto eslusi eventi con permessi quali motocavalcate, evitare di creare solchi nel terreno intestardendosi nel voler proseguire, utilizzo di pneumatici f.i.m, no chiodi, no scarichi aperti, negli abitati a passo d'uomo, possibilmente salutare e ringraziare sempre i proprietari dei boschi e terreni percorsi, spegnere i motori in presenza di gente a cavallo...ecc...
Queste sono alcune regole che da anni il ns gruppo cerca di imporsi ed imporre, anche cosi' l'enduro sarebbe un male estremo da punire con estremi rimedi? O siamo talmente prevenuti da non accettare mai il dialogo! Informarsi prima di giudicare, c'e' chi per amore vs questo sport si impegna affinche' possa convivere con qualunque altra forma di escursionismo. La maggior parte degli enduristi che conosco si comportano in questo modo e se qualcuno non lo fa, lo fara' presto perche' girerebbe da solo. E se qualche legiferante per comodita' sceglie sempre la strada piu' semplice, allora i risultati saranno cio' che e' successo nei sentieri chiantigiani.
|