Comunque, le mie risposte sono queste.
1) Dipende dalla moto. Sulla maggior parte di esse, basta usare indice e medio e tirare la leva finché non tocca le nocche dell'anulare e del mignolo, ma ci sono moto dove la frizione stacca molto più vicina alla manopola, e allora bisogna tirarla con tutte le dita.
Ridare gas contemporaneamente ti dà il massimo della fluidità, ma senza sfrizionare, altrimenti rischi di consumare più frizione del dovuto. Si può anche rilasciare la frizione dolcemente e dare gas subito dopo, specie se si è alle prime armi è più semplice.
2) Premesso che, sulle moto moderne, scalare mentre si frena NON serve a migliorare la frenata, ma soltanto a trovarsi col rapporto giusto per ripartire al volo alla fine della frenata, ci sono due possibilità:
a) si può fare la doppietta ad ogni scalata, e in tal caso io con indice e medio aziono la leva del freno, mentre con pollice, anulare e mignolo dò il colpo di gas;
b) si può semplicemente scalare senza doppietta, rilasciando la frizione lentamente.
La a) è migliore perché rende la manovra più veloce e fluida e fa molto motociclista, ma anche la b) funziona benissimo, almeno nella guida normale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|