Premesso che ho intenzione di acquistare la nuova GS( ho un preventivo in mano estremamente favorevole e non mi cruccio più di tanto per i due richiami che ci sono stati in Canada perdita olio e software ASC) debbo confessare che sono preoccupato.
Nel test in Sud Africa alcuni giornalisti hanno parlato di "tank slapping" (traduco oscillazione del serbatoio) in un caso così violento da spezzare, credo di aver capito bene, i fine corsa dello sterzo.
Anche Motociclismo nella sua prova cita una lieve instabilità della moto su sterrato con ondulazioni fitte ad alta velocità e fino a qui ci posso anche stare.
Oggi leggo questo :
http://ukgser.com/forums/showthread.php?t=328788
In pratica ( se il mio inglese non è troppo arrugginito) si dice che a circa 120 km su strada, in seguito ad una lieve imperfezione della strada, si è innescato senza preavviso un violento scuotimento del manubrio.
Mi riesce comunque difficile credere che uno scuotimento così violento da rompere i fine corsa del manubrio non si concluda con una rovinosa caduta......
Io so che quanto si scrive nei forum va preso con le pinze ma mi aspetterei comunque ( visto che questa cosa e stata riportata in alcuni report on line dei test fatti) un intervento chiarificatore da parte di BMW.
Nel messaggio riportato nel forum di ukgser.com, viene citata la rivista Bike Magazine, con la prova del GS 2013 in uscita il 27 febbraio in cui viene riportato quanto ho citato.
Sarà mia cura, se possibile, riportare il testo della prova appena avrò scaricato la copia di Bike Magazine.
Nel frattempo vi saluto sperando fortemente che qualcuno sia in grado di tranquillizzarmi!
Lamps a tutti e buona strada!