l'urban rider regional o europa non hanno la slot per l'sd, bensi hanno una memoria fissa di circa 2gb. Quando scarichi una mappa, la scarichi direttamente sul tuo pc e da li decidi cosa fare. Nel caso tu la volessi portare sull'urban hai 2 alternative:
-la mappa č poco pesante e ci sta nello spazio che ti resta sul tomtom: la scarichi anche sul navigatore e morta li.
-la mappa č molto pesante e scaricandola sconfineresti dal tuo spazio residuo dell'Urban: a questo punto o elimini qualche mappa dal tomtom (per ricaricartela alla fine del viaggio o quando vuoi) e crei uno spazio sufficiente oppure fai una partizione della mappa pesante suddividendola in pių parti in modo tale da alleggerirla e successivamente prendi il pezzo che ti interessa e lo invii al navigatore. In genere mi sembra che le partizioni siano definite dalla casa, ad esempio l'europa č divisa in settori gegrafici.
L'unico problema potrebbe essere se fai un viaggio che si estende molto in larghezza, ad esempio se vuoi andare a caponord passando per la Spagna o passando per la grecia e la russia orientale non avresti spazio suff (dovresti avere con te un pc per cambiare le mappe quando serve).
Spero che il tutto sia comprensibile