Discussione: gps in montagna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2005, 15:34   #5
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frankie72
La soluzione più flessibile è appunto un palmare con Sw adeguato (Oziexplorer, mynav, GPS Dash, GPS tuner).
Puoi mettere le mappe in jpeg e tararle.
Il problema è l'autonomia. non riuscirai mai a fare più di 2-3 ore prima che si scarichi il palmare o il GPS.
Se vuoi un mio consiglio, lascia perdere i GPS cartografici in montagna.
Se ti prepari bene e sai leggere una mappa usi le carte cartacee (che rima!) . Poi per sicurezza ti prendi un garmin foretrex (da polso), magari con la cima caricata come WP almeno hai la direzione, e lo usi come trackback se ti perdi.
In una gita di scialpinismo ci siamo ritrovati nella nebbia più assoluta in discesa e siamo riusciti ad arrivare alle macchine grazie al GPS.
Grazie delle dritte, per le cate, bussola ed altimetro, non ho problemi, e' quello che utilizzo da sempre, la cosa che mi attira ( accidenti alle scimmie )
e' il sistema mynav, ma contemporaneamente mi preoccupa la durate delle batterie, e a quel punto, bisogna utilizzare di nuovo carta, bussola ed altimetro!
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea