Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2013, 16:55   #41
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Credo che i pezzi in questione non possano che adattarsi (se lo fanno) in base alla velocità,rilevata dagli strumenti già presenti a bordo,in quanto per farlo in base agli angoli di piega,alle accelerazioni e alle sconnessioni stradali,ci vuole un'impianto dedicato molto complesso,con almeno due accelerometri a più vie,centralina elettronica dedicata e un solenoide interno all'amm.in grado di variare alcune migliaia di posizioni al....secondo.Tecnologia che al momento mi risulta essere in possesso e operativa solo al gruppo Tenneco americano ( proprietaria di Marzocchi,Monroe e altri) e alla ZF Boge.Non escludo però che anche altri gruppi ne siano in possesso.Di sicuro però non è una tecnologia "aggiungibile" a un'impianto di serie quale l'ESA BMW.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando