Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2013, 17:12   #83
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Ho guidato una sola volta l'800 ST, era la moto sostitutiva al tagliando della mia 800 GS. Aveva l'akrapovic senza DB killer, che consiglio di non togliere.
Tornando al mio garage pioveva e non ci ho capito molto, ma in un rettilineo di 1,5 km circa, ho stirato qualche marcia e ho visto distintamente un ciclista a più di un km girarsi e fermarsi di lato e poi mandarmi a quel paese quando gli sono passato accanto, non sò a quale velocità, ero + o - in 5 piena.
Il rumore era effettivamente infernale, non bello, il rumore boxeroso del 800 non mi piace ma infernale di sicuro.

Quando sono andato a riprendere la mia, ho fatto qualche prova più approfondita, ho aumentato il precarico dietro per alzarlo e avere la moto più agile, tral'altro peso 95 kg e fare qualche piega.
Insomma la moto mi è piaciuta, il motore lo conosco anche se ha 10 cv più della mia, ha un'erogazione elettrica senza botte di potenza come la mia, ma senza buchi e questo non me l'aspettavo da un motore con una fasatura più spinta, forse dipende dallo scarico.
Non sembra che accelleri molto, ma il tachimetro dice il contrario.
E' agile ma non troppo, comunque sempre stabile specie ad alta velocità, grande differenza questa con la mia, non ti da preoccupazioni insomma.
Tiene bene la strada, protegge bene dall'aria anche le gambe e per viaggiare non dovrebbe stancare.

Ha solo 2 piccolissimi difetti, forse è piccolina da 1,80 in sù e il telaio d'alluminio si scalda con il calore del motore e dà fastidio sulle cosce, la mia col traliccio non ha questo problema, ma era estate e avevo i jeans.

Un grosso pregio è la cinghia, non irrigidisce la sospensione come il cardano e non ha nè i giochi nè il rumore della catena, sembra che non ci sia, se è robusta come dicono è la trasmissione perfetta.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando