Discussione: Vfr 1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2013, 20:50   #2
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
Se avessi letto prima di tutte le diavolerie elettroniche che ha su non mi sarei nemmeno posto il quesito.
La VFR 1200 ha un decimo delle diavolerie elettroniche di una BMW, praticamente non ha nulla che non sia ormai standard anche su una Panda.

Ho letto i vari messaggi e trovo ci sia un po' di confusione tra il famoso "buco" e la limitazione nelle prime 2 marce.

Il buco e' relativamente fastidioso, addirittura e' utile averlo per guidare in scioltezza con il bagnato, non avendo il controllo di trazione (parlo del modello pre 2012). Molto piu' fastidioso il battito del cardano andando piano con qualunque marcia. Entrambi questi problemi si risolvono con la nuova mappatura. Non ha la regolarita' di un 4 in linea (men che meno di un Bandit 1250), ma io giro a 50 km/h in sesta senza problemi e posso arrivare anche a
30 km/h se poi accelero piano. La vecchia 800 FI se la sognava di notte una fluidita' del genere. E comunque andare a 50 km/h in sesta non ha poi tanto senso, io mi devo sforzare per farlo, mi viene naturale scalare.

Molto piu' fastidiosa (e senza senso) la limitazione delle prime 2 marce, in particolare la 2^. Dovrebbe essere a favore della sicurezza, ma a 6000 giri il motore riprende di colpo tutta la potenza ed il famoso "calcio" della Vtec a confronto e' una carezza. Sicurezza zero per me.
Montata la Z-Bomb, che fa credere alla centralina di essere in 3^ quando si e' in 1^ e 2^, e la moto cambia completamente. Si guida in assoluta scioltezza ed il motore risponde al comando del gas in modo lineare.

Coppia ce n'e' in abbondanza, io giro quasi sempre restando sotto i 5000 giri e nel giro fatto con Gioxx, che andava bello forte, non ho quasi mai superato i 6000 giri.

Altro difetto della 1200 e' il mono posteriore. Diciamo che e' un mono standard, tipo quello della 800. Solo che qui, tra il peso della moto ed il peso non sospeso del cardano, si sente troppo che e' economico.
Montato un bel Gubellini e la moto si e' trasformata.

Visto che c'ero, ho anche cambiato l'idraulica e le molle della forcella, messo la fodera sulla sella (troppo scivolosa) e cambiate le leve (solo per sfizio).

Messa cosi e' uno spettacolo di moto, una vera VFR.
E se ce ne sono poche, tanto meglio, almeno ci si distingue dalla massa ...
ilprofessore non č in linea   Rispondi quotando