Comunque, facendo base a Porto Pino puoi divagare per la costiera di Buggerru/Nebida/Masua con rientro da Iglesias/Fluminimaggiore
Idem come sopra la famosa Nuxis, ovvero la strada SS293 che unisce la rotonda di Siliqua al paese di Nuxis che, per carenze di piste da moto, nei WE viene usata dagli smanettoni cagliaritani come pista per le qualifiche di Mores.
la costiera che da Teulada porta a CHIA, con rientro dalla strada interna che passa da Domus de Maria.
La Fluminimaggiore Arbus.... nota a tutti gli smanettoni per le sue curve strette in salita (o discesa) dove non esiste un pezzo di rettilineo a pagarlo oro tanto da costringere i piloti che la percorrono ad assumere forti dosi di xamamina...
gli sterrati (percorribili anche con moto stradali) con due guadi nella zona di Piscinas dove i GS muniti si svenano alla grande... uno spettacolo della natura tra dune di sabbia altissime e macchia mediterranea che nascondono torme di caprette erranti
da vedere:
Porto Flavia (Masua)
Galleria Henry (Buggerru)
Miniere di Iglesias (Villa Marina)
Miniere di Montevecchio
Grotte di Is Zuddas (Santadi)
Grotte i Su Mannau (Fluminimaggiore)
Tempio di Antas (Strada Fluminimaggiore/Iglesias)
etc
Spiaggie:
CHIA ()
Cala Domestica (strada Masua/Buggerru
Funtanazza
Torre dei Corsari
Pistis
Scivu
Funtanamare
San Nicolau
Masua (spettacolare il Pan di Zucchero)
le varie calette sulla litoranea Teulada/Chia
etc...