Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2013, 16:18   #451
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Certo.
Però mi mette dei sospetti. Meglio controllare i documenti.

Per quanto riguarda il comnportamento della moto, è corretto quanto dice Absotrul.
Per quanto riguarda la Tiger, se vieni da una sportiva, il motore Triumph non mancherà di darti soddisfazioni: sicuramente è più simile a quello che avevi prima e, nella guida, il gap prestazionale della F800 è ben avvertibile: il 3 cilindri Inglese non vibra assolutamente e ha una progressione, elasticità e regolarità di marcia che ha del miracoloso. Inoltre la forcella della Tiger (io avevo la XC, che è il modello direttamente confrontabile con la F800) è un po' più sostenuta rispetto alla F800 modello 2012 (la 2013 è, me ne sto rendendo conto ora che la guido da un po', significativamente meno cedevole). Tuttavia la sospensione della Tiger XC è meno scorrevole sull'asfalto rovinato. Non ho ancora guidato in montagna la 800 nuova, quindi non mi sento ancora di dare dei voti.
Il "male" della Triumph è che è costruita in modo abbastanza approssimativo come impianto elettrico, si segnala qualche problema (spero) di gioventù e soprattutto dal punto di vista "turistico" ha alcune lacune:
Il motore scalda come una stufa ad uranio impoverito e l'elettroventola, quasi sempre accesa, ti spara l'aria diretta nei maroni; la marmitta, se hai la morosa piccola la devi cambiare perchè sennò ci appoggia letteralmente la gamba destra sopra; il baricentro alto e la vita larga imposte dal motore più "stradale" rendono più faticoso toccare terra anche se la sella è un po' più bassa; il carter catena lo devi allungare sennò ti fai la riga di grasso sulla schiena.
Poi consuma di più (ma va anche di più), il "computer di bordo" è un giocattolo, ha i blocchetti elettrici talmente semplici che mancano le 4 freccie di emergenza, eccetera.
Se prima avevi una Ducati, magari ti troverai bene. Se prima avevi una giapponese, probabilmente ci rimarrai un po' male. Insomma: costa meno e, per farti saltare fuori un po' di prestazioni e un grande piacere di guida (bisogna dirlo), hanno risparmiato cercando di non "intaccare" l'immagine nei confronti del "loro" cliente tipo. Ma la moto non è paragonabile ad una GS. E poi, sul nuovo, ci sono, a "parità di opzional", circa 650 euro di differenza.
E quando la rivendi...

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea