Comprato ieri In Moto, letto l'editoriale, inannzitutto, cordoglio per il povero giornalista morto, pio personalmente penso che al di lą della comprensibile irritazione dello scrivente per essere stati tagliati fuori dalla prova,si intuisce che sia soprattutto perchč Motociclismo era stato trattato con un occhio di riguardo. Del resto (non me ne vogliano lo staff di In Moto) una rivista che ha cent'anni di storia ininterrotta, vuoi che non abbia corsie preferenziali? Non per niente in molti la chiamano "la bibbia" del motociclismo. Sarebbe stato pił coraggioso, invece che comprarla da una rivista estera, fare un bell'articolo gigante (tipo quello fatto da due ruote) sulla KTM adv, e poi un altro sulla GS con solo immagini da cartella stampa, spiegando il fatto della prova in Africa con tanto di paraculate varie, prove soppresse e rifiuti vari da parte di BMW, poi magari alla fine una breve biografia del giornalista deceduto.
|