Siamo in Valfloriana, laterale della Val di Cembra per assistere ad uno dei più antichi e rappresentativi (anche se ogni località in cui si svolge un carnevale esprime questa teoria) carnevali del Trentino.
Occorre salire fino all'ultima frazione della valle, Sicina, per vedere lo strano corteo che nel corso della giornata toccherà tutte le località. La sfilata carnacialesca inizia con l'ingresso dei Matoci seguiti dai variopinti Arlecchini e Paiaci. Le maschere indossano abiti sui quali sono applicati fiocchi, nastri e coccarde colorate e non mancano i mascheroni di legno di cirmolo.
Il report completo qui
http://trentinomotoadventure.com/201...al-dei-matoci/