..il fatto è che se ci si accontenta di "rimediare" allora vanno bene anche due spinte qui, tre bottarelle qua, due tirate sopra e quattra calcioni sotto.... ma se si vuole portare alla forma originale questo telaietto
a traliccio per tenero che sia, o come dice Claudio di cacca,

bisogna lavorarci di "fino" e so di cosa parlo.... allora smontalo, dopo aver tolto tutto ciò che supporta vale a dire: prabrezza e azionamento elettrico relativo, radiatore, fanale, cockpit con annessa strumentazione e tutto il cablaggio (notevole) elettrico attaccato ai tubicini di cacca... a questo punto raddrizzalo e ricomincia a rimontare il tutto... ecco perchè il mecca probabilmente preferisce il pezzo nuovo... non è che valga, in termini monetari, solo il lavoro di dentisti ed avvocati....