Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
NO Peppone..chi canna completamente sei tu..   !!
Iaggiuntivi di non poco conto e precisamente:
1) EDS (Sistema di controllo elettronico delle sospensioni), (assenti sul GS base)
2) TPMS (Sistema di misurazione della pressione degli pneumatici),(assente sul GS base)
3) Computer di bordo
4) Paramani (assenti sul GS base)
5) Ruote a raggi (assenti sul GS base)
6) Controllo elettronico della trazione e della stabilità (assente sul GS base)
7) Luci diurne a led (assenti sul GS base)
|
sei tu che non capisci.
t
utte ste cose da nerd non le voglio, non mi servono e non ho la minima intenzione di autoimpormele in un contratto d'acquisto nel caso in cui volessi una MOTO.
Su ktm sei obbligato, e anche non volendole, come aveva scritto qualcuno nell'altro posto, non puoi farlo perchè la versione base verrà prodotta in serie limitata solo su ordinazione .
resta quindi il fatto evidente che se vuoi entrare nel mondo di gs o adventure , il prezzo minimo per farlo , è di euro 680 di differenza.
Sia ben chiaro che il GS non ti viene venduto senza cerchi , senza batteria senza avviamento elettrico. ti viene fornito perfettamente funzionante ed in grado di circolare.
quello che viene fregato è il cliente KTM che se vuole 150 cavalli deve avere tutta una serie di ammennicoli inutili per tenere a bada una moto che altrimenti si ribalta alla prima curva dimostrando quindi che sono assolutamente inutili 150 cavalli su un cesso di endurona.