Quando mi arrivò, da un collega noto come strenuo difensore degli sputer, gli risposi come segue... per quanto può servire:
1) Qualsiasi motociclista dotato di un minimo di senno non farà segni a V con le dita a uno scooterista. Il fatto di aver pagato più di 7000 euro per un divano posato su una vasca da bagno con le ruote del carrello della COOP non vi dà diritto al saluto. Neanche se per fare i fighi lo chiamate scooter o, peggio, "scooterone".
2) Le moto mediamente non hanno il sottosella nè gli scudi perchè hanno una cosa sconosciuta agli scooteristi. Si chiama telaio e consente (tra le altre cose) di non far sbandare la moto da ferma e di non far sì che si ribalti automaticamente al passare dei 90km/h come invece normalmente succede agli scooter.
3) Le moto mediamente sono di metallo e non di plastica il che porta come conseguenza che se c'è uno scooter parcheggiato accanto a una moto in maniera da non fare uscire quest'ultima, si renderà necessario che le bellissime plastiche dello scooter siano divelte a mezzo di pedane o sporgenze varie del telaio (v. punto 2 sopra). Nel caso di motore boxer BMW questo si può fare semplicemente appoggiando un po' la moto con una delle due teste sulle suddette plastiche. Per un effetto migliore si può scaldare un po' il motore e lasciare la firma
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|