Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2013, 09:20   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
.....sgomma mi dispiace ma quando ti inscimmi tu perdi l'obbiettività, e fai bene però posti solo le cose che esaltano la ktm, non hai fatto un commento sulle fastidiose vibrazioni che disturbano il mototurista dai 4500 giri in su. non hai preso il crosstourer perchè tra le altre cose dicevi che vibrava, immagina questo. o siccome è ready to race allora sono un pregio e nn un difetto? la moto stuzzica anche a me, ma non avendo ancora dato l'acconto forse sono un po piu obbiettivo, boh
io penso invece che sia la tua di obiettività ad essere messa in crisi dalla tua scimmia per il nuovo GS, bellissima moto di cui, visto che mi ci tiri per i capelli ti dirò quacosa dopo...

Relativamente alle vibrazioni, mi dici da dove hai tirato fuori il fatto "che il mototurista sarebbe disturbato da fastidiose vibrazioni dai 4500 giri in su"??

Nessuno ha mai agffermato questo!!..in realtà la tua affermazione nasce da una distorsione e non di poco conto di una frase scritta da MOTOCICLISMO la quale in originale è la seguente:
"Fluidissimo fin da 1.500 giri anche se meno del boxer BMW, allunga molto più con una progressione impressionante fino a 10.000 giri, dove interviene il limitatore. Se non ci fosse un elevato tasso di vibrazioni tra 6.500 e 8.000 giri questo motore sarebbe il top per unire esigenze turistiche e sportive. La buona notizia per i mototuristi è che a 130 km/h si viaggia a 4.500 giri quindi fuori dalla zona vibrazioni. La frizione è eccellente per dolcezza e modulabilità."
Si parla quindi di 6.500/8.000 giri, un regime decisamente sottocoppia collocato nella parte alta del contagiri che pertanto incide meno sul confort di guida, poiche già a 6500 giri la 1190 è già intorno ai 170 orari.

La CT, certo che vibrava, sopra i 5,500 giri a mio avviso vibra più del GS e lo fa anche in rilascio, cosa che trovo molto fastidiosa, ma sant'iddio è un 4 cilindri!!, che un bicilindrico vibri in alto è inevitabile,,ma un 4 cilindri..!!..ma lasciamo stare..non voglio riaprire vecchie polemiche!

Tra l'altro, è da segnalare che almeno fino ad ora, gli altri test di altre testate giornalistiche non hanno riportato tale aspetto delle vibrazioni come fastidiose...quindi non mi sono espresso solo perché aspetto di provarla prima di dire la mia.

Quanto al GS, credo sia una ottima moto, ed aspetto la nuova ADV per eventualmente sostituire il mio GS che fra un anno sarà a 40.000 km, questo non mi impedisce di valutare che il 1190, almeno sulla carta, appare meno costosa a parità di equipaggiamento offerto...su come vanno queste due nuove moto dirò poi la mia dopo everle provate!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 06-02-2013 a 09:33
Sgomma non è in linea