Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2013, 23:52   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Nell'articolo si citano anche altre due "cosine" che credo siano rilevanti:
obbligo di fornire schemi e info anche alle officine private (quindi un passo verso la competitività sui tagliandi)
obbligo di una interfaccia standard per le elettroniche di bordo (come sopra)

l'interfaccia standard (già obbligatoria sulle auto) facilita anche lo sviluppo per l'uso di strumenti e software che già timidamente sono stati introdotti per le auto e che forniscono informazioni in più su alcuni parametri di funzionamento (mi riferisco all'interfaccia garmin che fa vedere sul navigatore alcuni dati del motore). Potrebbe essere da molti considerato solo un gadget, ma se si sviluppa (più di quanto fatto finora) potrebbe anche dare indicazioni diagnostiche utili (a chi le sa leggere) e fornire di fatto di un computer di bordo anche a quelle moto che non lo prevedono di serie.


ovviamente per queste due non viene citata una tempistica..... e speriamo che non sia dopo l'euro5
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando