Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2005, 16:28   #16
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Il fatto è anche che i requisiti minimi per l'omologazione sono abbastanza scarsi, tanto che anche caschi pessimi sono omologati al giorno d'oggi. Ci sono caschi che superano test molto più pesanti di quelli minimi e per questo io ritengo che non possano prendere lo stesso voto di un casco appena appena decente.

Tanto per fare un esempio a caso, i caschi Arai sono realizzati per resistere a più colpi nello stesso punto e in punti diversi. Il canone minimo per l'omologazione è la resistenza a un impatto solo... forse al differenza sta qui.

Ovvero, Altroconsumo non è nel torto, ma, a mio parere, spinge la gente a comprare il minimo indispensabile e non il massimo in fatto di qualità. Questo può andare bene per un paio di pantaloni forse, ma sulla sicurezza non si transige. E' vero che comprare Arai, Shoei, ecc... oltre alla miglior qualità si paga molto il marchio, e su questo loro ci marciano. Ma è anche vero che, per esempio, Arai è una delle poche case che fa tante calotte quante sono le taglie... non una calotta sola che poi si regola con lo spessore dell'interno per le taglie... con diversi costi di impianti e di produzione. Ma questo quelli di Altroconsumo non lo sanno nemmeno.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea