.. sii degno del Titolo di cui ti ammanti .. Avrai comprensione ... e protezione da parte del Principe Abso, e dal suo sgherro, Ilmaglio (è de fero, co' 'n colpo giusto .. )
IL PARCO - "ex 3° Dep. Cel. VITINIA" AREA IN DISMISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA
Vitinia è uno dei più vecchi insediamenti del XII Municipio. La sua espansione iniziò subito dopo la I Guerra Mondiale sui terreni dei latifondisti Di Marzio e Sirimaldi, in corrispondenza della allora stazione ferroviaria di Risaro, rimanendo piuttosto isolata dal resto della Circoscrizione. Sul lato verso il mare, Vitinia affaccia sulla vallata di
Malafede, tutta la vallata è stata oggetto di grosse controversie sia per la sua tutela ambientale che per quella geologica ed archeologica, la tenuta appartenne al Duca Lante e poi al Principe Massimo; in età Romana qui doveva essere ubicata la Villa del Senatore L. Fabio Cilone, come si rileva dalle fistole acquarie recanti il suo nome.
Il ponte della Refolta, cosiddetto dalla riserva d'acqua per le magre del pozzo di Malafede, era uno dei più splenditi ponti romani antichi della campagna romana.