Guardando il video ufficiale, ...
http://www.youtube.com/watch?v=D2NOJUaoncs
specialmente nella seconda parte del filmato, dove le moto con le due colorazioni proposte camminano vicine, si nota chiaramente che su strada, quella color grigio risulta molto meno visibile. Inoltre, e lo si nota bene soprattutto nelle inquadrature finali del filmato, quella color arancio grazie al gioco delle diverse tonalità di arancione sovrapposte con scritte a fluorescenza, risulta di gran lunga più visibile nelle ore crepuscolari con poca luce!...a mio avviso quella arancio ha più personalità..quella grigia è più discreta... poi ognuno sceglierà secondo i propri gusti.
questo è un nuovo breve filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=vWHcgbh1sDU
Quanto alla versione R, la livrea è sicuramente azzeccata, anche se non digerisco bene il telaio arancio..comunque per chi la usa solo su strada, consideri che ci sono importanti differenze, ad esempio il cerchio da 19 ed il cupolino più rastremato, la rendono meno agile nelle variazioni di traiettoria e meno protettiva...così come diverse sono la larghezza degli pneumatici, l'altezza da terra e l'assenza di sospensioni elettroniche regolabili....ma anche qui è questione di gusti alla fine!
ecco il primo filmato che permette di apprezzare la salita di giri del nuovo bicilindrico..
onestamente mi pare niente a che vedere col boxer!!:
http://www.motociclismo.it/ktm-1190-...ife-moto-54004
A proposito ..lo sapevate che nel 2012 KTM ha battuto anche BMW??!!


...riporto l'articolo di MOTOCICLISMO:..
Il 2012, anno di crisi nera (effettiva e percepita), riesce comunque a far sorridere alcune Case, che mantengono numeri di vendita e quote di mercato, anzi le incrementano con performance in crescendo. Storicamente BMW è un Marchio a cui si attribuisce (e le statistiche lo confermano) la capacità di resistere strenuamente in periodi difficili, uno di quelli che trainano il mercato e riescono a fare numeri interessanti anche nei peggiori momenti.
BMW BENE
Nel 2012, la Casa di Monaco ha confermato che la nomea è giustificata: + 2% nelle vendite mondiali (106.358 motocicli e maxi scooter: è record per BMW) e un clamoroso + 43% a dicembre rispetto al 2011. Vende in Germania, la BMW, ma anche negli USA e in Francia mentre l’Italia, generalmente terreno di conquista privilegiato, è al quarto posto, pur vedendo internamente la BMW al top nelle classifiche di vendita (cliccate qui). Il merito è dell’immarcescibile R 1200 GS (17.249 unità, e ora arriva la versione raffreddata a liquido), ma durante l’anno sono andate bene anche la F 800 GS (11.487 unità) e la R 1200 GS Adventure (10.203 unità). La quarta BMW più venduta è la sportivissima S 1000 RR (8.970 unità), ma hanno sostenuto il Marchio anche la R 1200 RT (7.909 unità) e le super touring K 1600 GT e GTL (10.033 unità). Se a questo aggiungiamo il + 15,7% di Husqvarna rispetto al 2012, ecco che quello che è stato l’annus horribilis per molte Case, per il Gruppo BMW è stato motivo di soddisfazione.
KTM MEGLIO
Ma c’è una sorpresa se guardiamo i dati riferiti all’altro Costruttore di lingua tedesca: KTM ha fatto anche meglio. In tutto il Mondo, la Casa austriaca ha piazzato 107,142 moto, con un incremento del 32%! È il record storico per il Marchio arancione, che aumenta le vendite del 9% in Europa mentre il mercato fa un -12%, cresce del 25% negli USA e con percentuali in doppia cifra in Asia.
Se negli Stati Uniti vanno bene le moto da fuoristrada (350 SX-F e 500 EXC, soprattutto), nel resto del mondo sono un successo le stradali, soprattutto le piccole Duke 125 e 200, veri best seller in Asia (dove del resto sono prodotte). Ora sta per arrivare la Duke 390, mentre sono molto attese le nuove endurone 1190 Adventure. Forse non sarà la futura nuova 1290 Super Duke R a far fare grandissimi numeri alla KTM, ma è un gran bell’esempio di come a Mattighofen intendono l’emozione della moto .