Quote:
|
Originariamente inviata da drmask
|
Secondo me è una bufala
il raggio laser emesso dal telelaser è su una frequenza ben precisa, modulato in digitale sotto il livello del rumore (una specie di PSK per intenderci) e molto difficile da disturbare con altri "segnali" (la luce altro non è che radiofrequenza) anche perchè lo stadio d'ingresso che riceve il rimbalzo (effetto doppler) del raggio laser è tarato su una lunghezza d'onda ben precisa, ovviamente, con un filtro molto stretto quanto a banda passante. In sintesi è praticamente impossibile oscurare o ingannare la ricetrasmissione ottica del telelaser.
Tenendo conto anche del fatto della estrema direttività del fascio, dovuto alla lunghezza d'onda molto piccola.
Forse solo una luce molto intensa che mandi in sovraesposizione la fotocamera può impedire lo scatto della foto ma non il rilevamento della velocità. La luce visibile è assai distante come frequenza dal raggio laser