L'acqua bolle a 100 gradi a pressione ambiente.
Se aumenta la pressione aumenta anche la temperatura di ebollizione dell'acqua (è per questo che la pentola a pressione cuoce prima i cibi e viceversa è per questo che in alta montagna la pasta si cuoce 'na schifezza). NB: La pressione dei circuiti di raffreddamento è comunque poco più alta di quella atmosferica.
Se c'è un pregio forse è che riducendo ulteriolmente la probabilità dell'ebollizione si evitano bolle di gas che riducono l'efficienza dell'impianto di raffreddamento.
Di sicuro centra il bersaglio Sgomma evidenziando che comunque il motore si surriscalda (e quindi a soffrire sarebbero in primis le guarnizioni), e che comunque il motore è progettato per i normali liquidi dove si ha più timore di un congelamento (a motore fermo ovvio) che altro.
ciao
Mi sa che i maggiori vantaggi li avrebbero i produttori del NPG - R (a quel prezzo preferisco un buon vino 

)