interessante!
Curiosando in giro sul forum "
elaborare" ci sono già discussioni sul tema.
A parte il discorso di costo ci sono dei punti tecnici che credo abbiano bisogno di qualche risposta prima che si pensi di adottarlo;
alcuni raccolti da quel forum parlano di maggiore densità (la pompa acqua ne soffre?) e che, sebbene sia adatto a mantenere una pressione più bassa nel circuito, serva una diversa programmazione della centralina che ne tenga conto, altrimenti potrebbe non sortire l'effetto sperato
insomma... bisognerebbe capire se i vantaggi che si possono ottenere (che sono pensati per competizioni o motori di un certo tipo) siano trasferibili a motori "normali" (anche se potenti) senza che vengano fatte le dovute modifiche all'impianto per sfruttare le caratteristiche del liquido.