Attenzione ai pseudo esperti da forum come quel Giotek (con tutto il rispetto). Se uno si vuole informare deve cercare fonti che raccontino la storia meglio e in modo più completo. Ad es. un produttore di additivi ha scritto
un tutorial pdf sulle basi sintetiche di oli, dove c'è la storia più estesa sul discorso qualità e sulle cause che ci sono state fra i produttori. Castrol ha vinto una causa contro Mobil dimostrando che il suo olio gruppo III sotto accusa in quanto presunto sintetico era in realtà di qualità pari o superiore ad altro sintetico gruppo IV. Il giudice ha considerato pertanto che non c'era truffa.
In chiave tecnica gli oli gruppo III possono non essere considerati propriamente sintetici, ma come si dice nel testo, alcuni di essi (III+) hanno caratteristiche non inferiori alle basi del gruppo IV e possono essere persino superiori nel prodotto finale, anche perchè più compatibili con gli additivi.
Io, non essendo un esperto, mi baso sopratutto su ciò che trovo sulla calamita del tappo (non ci voglio vedere quasi niente). Se uno però decide di informarsi il discorso è complesso, e non si deve credere al primo esperto improvvisato e a improbabili youtubate.