Praticamente, sta su solo per la presa della ruota davanti.
Quella dietro è alle cozze già da parecchi gradi.
Se frena va giù come una pera. Si vede che ha la capacità di lasciare scorrere l'avantreno finchè il retrotreno più frenato non si riallinea e la moto non si raddrizza...
Probabilmente, sono manovre allenate per lungo tempo, esattamente come chi alcirco si allena giorno dopo giorno per fare certi numeri.
Fare il tempo è però un altra cosa. Ci sono molti più fattori dinamici da tenere in considerazione: è decisamente più difficile. Mio parere.
Quanto a Ungaro... Quello di Motociclismo? Quello che scrive anche su BMW? Non so come pilota, ma come giornalista lo trovo molto altalenente. Certe volte è bravo, altre volte spara di quelle cavolate allucinanti. Ha forse la mano troppo rapida sulla tastiera...